Studi clinici aperti all’arruolamento


Titolo: MITO 31 – “Olaparib in Patients With Recurrent Ovarian Cancer Wild Type for Germline and Somatic BRCA 1 and 2 Genes: The MITO 31 Translational Study”

 

In recidiva di carcinoma ovarico olaparib non è utilizzabile in assenza di mutazione di BRCA. Presso il nostro centro è possibile partecipare a questo studio, mirato ad estendere la fruizione di questo PARP-inibitore, permettendo un mantenimento a seguito di chemioterapia a base di platino di seconda linea con olaparib.

 

Principal Investigator: Prof. Pierosandro Tagliaferri

 

Per informazioni sull’arruolamento contattare: Dott.ssa Luigia Gervasi (Tel: 0961-3647921) Email: luigiagervasi@gmail.com


Titolo: MITO 35b – “Olaparib Beyond Progression Compared to Platinum Chemotherapy After Secondary Cytoreductive Surgery in Recurrent Ovarian Cancer Patients”

 

Allo stato attuale, i PARP-inibitori non sono utilizzabili più di una volta. Questo studio dà l’opportunità di utilizzare olaparib come mantenimento dopo chirurgia citoriduttiva secondaria e chemioterapia a base di platino dopo precedente trattamento con PARP-inibitori.

 

Principal Investigator: Prof. Pierosandro Tagliaferri

 

Per informazioni sull’arruolamento contattare: Dott.ssa Luigia Gervasi (Tel: 0961-3647921) Email: luigiagervasi@gmail.com

 


Titolo: CA043-001 – An Investigational Immunotherapy Study of BMS-986288 Alone and in Combination With Nivolumab in Advanced Solid Cancers

 

Studio di fase 1/2 first-in-human che indaga il ruolo di BMS-986288 (una forma modificata di ipilimumab), da solo o in associazione a nivolumab, in vari tumori.

 

Principal Investigator: Prof. Pierfrancesco Tassone

 

Per informazioni sull’arruolamento contattare:    Dott.ssa Luigia Gervasi (Tel: 0961-3647921) Email: luigiagervasi@gmail.com

 


Studi clinici chiusi all’arruolamento

Titolo: ROME – “The Rome Trial From Histology to Target: the Road to Personalize Target Therapy and Immunotherapy”

Principal Investigator: Prof. Pierosandro Tagliaferri